New Step by Step Map For Patente Nautica Registrato
Con decreto n. 67 dell’11 maggio 2025, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (di concerto con il Ministero dell’Interno, il Ministero per la Pubblica Amministrazione ed il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’innovazione tecnologica) ha adottato il regolamento (il “Regolamento”) che stabilisce i criteri di organizzazione e di funzionamento dell’anagrafe nazionale delle patenti nautiche (“ANPN”), istituita con l’introduzione dell’art. 39bis del d.lgsl. n. 171/2005 (il “Codice della nautica da diporto”).
For more info: Patente Nautica Registrato
Seguici su: Fb: apre una nuova finestra WhatsApp: apre una nuova finestra X: apre una nuova finestra Instagram: apre una nuova finestra YouTube: apre una nuova finestra
Tuttavia, impatta il modo in cui le informazioni vengono gestite, registrate e controllate, con conseguenze concrete for each gli utenti in diverse situazioni:
Estratto read more del registro di iscrizione di provenienza ovvero il certificato di cancellazione dal medesimo registro, in caso di navi provenienti da registri esteri. Il certificato di cancellazione può essere sostituito da un certificato dell’autorità competente estera, con validità non superiore a sei mesi dalla details del rilascio, che attesta l'avvio delle method di cancellazione dal registro estero e il ritiro dei documenti di navigazione.
Lgs. 171/2005). Delega poi attuata con il D.Lgs. 229/17 che ha introdotto nel codice stesso l’articolo 39-bis di istituzione dell’Anagrafe”. L’Unasca, fin dalla prima fase, si è impegnata for each sollecitare il mondo politico e istituzionale affinché la nascita dell’anagrafe potesse trasformarsi in uno strumento efficiente e utile al servizio non solo della Pubblica amministrazione ma anche degli operatori e dei cittadini. Il Decreto 67 prevede un popolamento progressivo dell’archivio, cioè connesso alle attività di rinnovo o duplicato delle patenti nautiche, demandato a Capitanerie e Motorizzazioni. Una modalità che richiederà diversi anni (si stima anche un decennio) per completare l’intero databases.
Finisce quindi anche for every le patenti nautiche l’epoca della gestione cartacea dispersa in una miriade di archivi delle Capitanerie di Porto, degli uffici circondariali marittimi e della motorizzazione civile con gli inevitabili rallentamenti, errori e difficoltà di accesso. Un provvedimento atteso da anni, questo dell’archivio informatizzato delle patenti nautiche, visto che period previsto fin dall’ultima riforma del Codice della nautica da Diporto del 2017 (artwork.
Qui potete vendere e comprare barche usate (anche le common Boat storiche by Giornale della Vela!), accessori, posti barca, trovare l’concept giusta
E non poterla rifare a 500km di distanza ove si ha la nuova residenza , riportata anche sulla patente .
Il nuovo archivio digitale, ospitato presso il Centro Elaborazione Dati del MIT, sarà consultabile in tempo reale dagli organi competenti e si articolerà in cinque sezioni: dati anagrafici, patenti, prescrizioni e limitazioni, violazioni e sinistri marittimi.
for every finalità di sicurezza della navigazione e di salvaguardia della vita umana in mare, di prevenzione e repressione dei reati compiuti tramite l’uso di deviceà da diporto, di ottimizzazione dell’azione amministrativa e for every disporre di dati completi e aggiornati sull’utenza diportistica
Dal certificato di cancellazione o dall’attestato provvisorio devono sempre risultare le generalità del proprietario e gli elementi di individuazione dell’deviceà;
L’Anagrafe Nazionale delle Patenti Nautiche rappresenta un pilastro fondamentale nel processo di digitalizzazione della nautica da diporto italiana. Una riforma che promette più efficienza, trasparenza e sicurezza, pur sollevando inevitabili interrogativi sull’uso e la protezione dei dati personali.
Impatto for every l’utente: maggiore trasparenza e tracciabilità, ma anche maggiore esposizione a controlli incrociati (es. in caso di violazioni o incidenti in mare).
L’accesso ai dati, in ogni caso, sarà regolato e consentito solo alle autorità pubbliche individuate dal Regolamento.